top of page

TONI ROTUNNO

Toni Rotunno, nasce a Berlino nel 1987. Ha compiuto i primi studi artistici in Basilicata, conseguendo il diploma in Architettura e Arredamento. A Roma, si diploma in “Scultura e Arte pubblica” presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, città dove tutt'ora vive e lavora.

Il percorso artistico di Rotunno lo porta ad indagare il mondo naturale e le sue connessioni intrinseche con l'essere umano, la spiritualità, il folcklore, le tradizioni.

Nella sua ricerca, l'artista, sente il bisogno di creare un'opera “essenziale”, cercando di ottenere il massimo dell'intensità espressiva possibile con interventi minimi e mirati. Nella scultura cerca di esemplificare, di dare importanza a un dettaglio che riesca alla fine a racchiudere il “tutto”.

Collective exhibitions

 

 

​

 

2018 – Memorie#confronti – Chiostro di Santa Caterina – Finale Ligure (SV)

 

2018 – Memorie#confronti – Castello Doria – Dolceacqua (IM)

 

2018 – Memorie#confronti – Villa del Principe/palazzo di A. Doria – Genova.

 

2017 – Regina Viarum, dal centro alla periferia – Ex Cartiera Latina - sala Nagasawa – Roma (RM).

 

2017 – Uno – Spazio Elle – Pavona di Castel Gandolfo (Rm).

 

2017 – Fuori porta – Spazio Elle – Castel Gandolfo (Rm).

 

2016 – Extempore – Galleria Civica d’Arte Contemporanea “Franco Libertucci” – Casacalenda (CB).

 

2016 – La Cicala – Spazio Elle – Pavona di Castel Gandolfo (RM).

 

2016 – Tempo e Racconto – Scuderie di Palazzo Ruspoli – Nemi (RM).

 

2014 – Biennale D’Arte contemporanea di Salerno – Palazzo Fruscione – Salerno.

 

2014 – Il Confronto – museo della II Legione Parthica – Albano Laziale (RM).

 

2012 – Volarte - Museo Archeologico Provinciale "Michele Lacava" – Potenza.

 

2008 – 100 Lampan, 100 progetti d'arte per un oggetto di design – Museo di Roma in Trastevere-(RM).

 

 

 

Personal exhibitions

 

2012 - Spalle al muro - Scultura per 150° ann. Unità d'Italia- Sala della Libertà-Comune di Calvello (Pz).

 

 

 

 

Collaborations

 

2014 - Assistant collaborator of the SCULPTURE course of prof. Ciriaco Campus at the Academy of Fine Arts in Rome.

 

 

2012 - Assistant toolmaker and help set-up for the film "The accountant of the mafia "by Federico Rizzo with the Production Designer Gaetano Russo for Elle Effe Group Production Rome.

"Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere tutto quello che si vuole. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere che cosa togliere. Togliere invece che aggiungere vuol dire riconoscere l'essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità".

(B. Munari)

© 2019 by TONI ROTUNNO.

bottom of page